Torta alle carote senza burro

Per realizzare la ricetta Torta alle carote senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alle carote senza burro

Ingredienti per Torta alle carote senza burro

allorocarotefarina di farrofarrolattelievito per dolcilimoniolio d'olivasalescorza di limoneuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle carote senza burro

Torta alle carote senza burro

La torta alle carote è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato durante i periodi di festa e celebrazione, come il Natale e il compleanno. La caratteristica gusto autunnale e la colorazione accesa del piatto la rendono un’alimento ideale per le feste e le occasioni speciali. La presenza di ingredienti naturali e l’assenza di burro fanno di questa ricetta un’alternativa salutare per quanti desiderano gustare un dolce saporito senza rinunciare alla qualità.

Per iniziare, grattugiare accuratamente due cucchiai di scorza di limone e metterlo da parte. Sbucciare due carote grandi, raschiarle e tagliarle a strisce sottili. In un grande contenitore, impastare con il cucchiaio il melzo ricavato dalle carote, lo zucchero bianco e lo zucchero a velo, quindi aggiungere il latte, le uova e il lievito, infine mescolare accuratamente, spolverizzare di farina e aggiungere un po’ d’olio d’oliva, soffregare due cucchiai di alloro intero e grattugiare della scorza di limone.

Preparare una prima infarinatura mescolando insieme 150 g di farina di farro e 50 g di farina di frumento. In un grande contenitore, riunire tutti gli ingredienti dolci, aggiungere l’impasto preparato ed inserire infine la prima infarinatura.
A questo punto riunire 200 g di farro tostato grano grosso e farlo venire a contatto con il contenitore, mescolando sempre via via sino alla consistenza liscia della crema.

In un grande contenitore separare 250 g di farro tostato e mescolarlo con 150 g di farina di grano tenero.
Infine tostare 100 g di mandorle riposte su una teglia e grattugiate questi al momento di aggiungerle al composto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.