I sapori intensi del ragù, con i profumi di rosmarino e salvia, si sposano perfettamente con la delicatezza dell’uovo e la nuance aromatica di verdure nei garganelli. Un’esperienza culinaria tradizionale che sa regalare un’autentica soddisfazione.
- Infarina i pezzettini di coniglio e rosolali in una padella con olio, aglio, cipolla e erbe aromatiche tritate.
- Sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi sale, pepe e brodo vegetale, proseguendo la cottura a fuoco basso per circa mezz’ora.
- Nel frattempo, ammorbidisci i funghi secchi e, verso fine cottura del coniglio, aggiungili al sugo.
- Cuocete i garganelli in acqua bollente salata e, al dente, saltateli nella padella con il ragù, mescolando bene.
- Spolvera con parmigiano grattugiato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.