Muffin al farro con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Muffin al farro con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin al farro con gocce di cioccolato

Ingredienti per Muffin al farro con gocce di cioccolato

burrofarina di farrofarrogocce di cioccolatolattelievito per dolcisaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin al farro con gocce di cioccolato

La ricetta Muffin al farro con gocce di cioccolato è una proposta gustosa che combina il sapore nutriente del farro con il tocco croccante e intenso del cioccolato. Questo piatto da forno, ideale per un merenda calorica o un dessert veloce, risulta particolarmente soddisfacente grazie alla consistenza compatta del farro e alla cremosità dei cioccolatini. La farina di farro apporta proteine, calcio e fibre, rendendo la ricetta non solo gustosa ma anche equilibrata. Gli ingredienti si armonizzano creando un equilibrio tra il morbido, il croccante e il dolce, un piatto ideale per coloro che preferiscono prodotti genuini e naturali.

  • In una terrina mescola farina di farro, zucchero di canna, lievito e sale setacciati con cura. Assicurati di amalgamarli bene per evitare grumi.
  • In un’altra ciotola, sbatte l’uovo e quindi incorpora il latte e il burro morbido precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente.
  • Unisci gradualmente gli ingredienti umidi ai secchi, mescolando con delicatezza finché l’impasto non diventa cremoso e omogeneo. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola appena per distribuirle uniformemente.
  • Premuta gli stampini per muffin con carta o silicone e riempili solo fino ai 2/3 per evitare che schizzino durante la lievitazione.
  • Inforna a 180°C per 20-22 minuti. Controlla con uno stuzzicadenti: se esce pulito, sono pronti. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
  • Sposa con decorazioni come polvere di zucchero o glassa al cioccolato a scelta, per enfatizzare il sapore. Conserva in luogo fresco se superano il consumo immediato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.