Peperoncini ripieni

Per realizzare la ricetta Peperoncini ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Peperoncini ripieni

Ingredienti per Peperoncini ripieni

carne macinatacipollottioliopapricaparmigianopeperoncinopeperonipetto di pollopolloprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoncini ripieni

La ricetta Peperoncini ripieni è un’opzione gustosa e colorata per un secondo piatto leggero e versatile. Questi piccoli peperoncini, con la loro dimensione ridotta rispetto ai classici peperoni, diventano contenitori decorosi per una farcia aromaticamente bilanciata tra carne macinata, prosciutto cotto e formaggi. Gli ingredienti scelti, tra cui paprica, parmigiano e spezie, ne esaltano il sapore salato e profumato, mentre la cottura in pentola wok li abbrustolisce e mantiene le loro consistenze croccanti esterne e morbidezza interna. Ideali come finger food, si presentano come bite autentiche, idonee a secondi veloci ma ricchi di sapore e contorno di verdure croccanti come i cipollotti.

  • Lavare i peperoncini gialli e rossi, staccarne la sommità con il picciolo per crearne un piccolo “cappello”. Rimuovere semi e nervature interne.
  • Tagliare a dadini delicati il petto di pollo macinato e il prosciutto cotto, amalgamandoli in una ciotola per preparare la farcia.
  • Aggiungervi parmigiano fresco grattugiato, un uovo come legante, paprica dolce, sale e un filo di olio d’oliva per straturire il composto.
  • Riempire ciascun peperoncino con la mistura, poi richiudere la parte staccata con la sommità come coperchio, fissandola con uno stuzzicadenti.
  • In un wok scaldate, soffriggere i cipollotti a rondelle in 5 cucchiai d’olio, затем aggiungere i peperoncini ripieni e gargarizzarli su tutte le superfici per abbrustolirli.
  • Aggiungere acqua calda a copertura parziale, coprire e far cuocere a fuoco moderato fino a cottura omogenea, circa 20-30 minuti a seconda dell’utensile. Controllare la morbidezza con un coltello prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.