Minestrone con legumi

Per realizzare la ricetta Minestrone con legumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone con legumi

Ingredienti per Minestrone con legumi

bietolecarotecavolfiorececicipolla biancacoste di sedanofagioli borlottilegumiminestroneolioparmigianopatatesalesedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone con legumi

La ricetta Minestrone con legumi è un piatto autentico e flessibile, ideale per sfruttare verdure fresche di stagione e legumi nutrienti. Questa versione prevede ceci e fagioli borlotti, che conferiscono consistenza e proteine, mescolati a carote croccanti, cavolfiore tenero e bietole aromatiche. Il sapore è bilanciato tra il leggero amaretto dei legumi e la morbidezza delle verdure, arricchito da un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di parmigiano grattugiato. Adatto a pranzi sani o cene comfort, rappresenta un’opzione completa e personalizzabile, dove l’utente può variare le verdure a seconda della disponibilità. La semplicità della cottura e la capacità di personalizzazione ne fanno una scelta pratica per qualsiasi momento.

  • Metti a bagno separatamente fagioli borlotti e ceci in acqua fredde per almeno 8 ore prima della preparazione.
  • Il giorno dopo, scola i legumi e cuoci ceci in abbondante acqua bollente per 40 minuti; ripeti lo step per i fagioli, mantenendoli separati durante la cottura iniziale.
  • Lava e taglia a tocchetti cipolla, sedano, patate, carote, coste di sedano, zucchine, bietole e foglie, insieme a chicchi di cavolfiore. Scola i ceci, lasciandoli nel brodo, e unisci le verdure nella casseruola dove essi stanno cuocendo.
  • Cuoci mischiando per 20 minuti le verdure con i ceci, quindi aggiungi i fagioli precedentemente cotti (scolati), e proseguisci la cottura a fuoco medio per 1h e 20 minuti, coperto.
  • Mentre il minestrone si scalda, regola la consistenza con acqua calda o brodo se troppo denso, salando a piacimento.
  • Una volta pronto, spegni il fuoco, mescola delicatamente e sistema l’olio a crudo nella zuppa, guarnendo ciascun piatto con parmigiano grattugiato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.