- Lavare, staccare i tentacoli dai calamari e togliere la pelle, occhi e becco.
- Tritare finemente i tentacoli e tenere da parte.
- Lavare, sbucciare la patata e tagliarla a dadini molto piccoli.
- Versare un po’ di olio in una padella e mettere l’aglio a rosolare, aggiungere i dadini di patate e cuocerli fino a che sono morbidi.
- Aggiungere i tentacoli e un pizzico di peperoncino, sfumare col vino bianco e cuocerli per circa 5 minuti.
- Togliere l’aglio, schiacciare con una forchetta le patate, aggiungere il pangrattato e un po’ di scorza di limone grattugiata e farcire con questo composto le sacche dei calamari facendo attenzione a non riempirli troppo per non rischiare che si rompano in cottura.
- Lavare e tagliare a dadini la melanzana, tagliare i pomodorini a metà.
- In una casseruola che possa andare in forno versare un giro di olio e rosolarvi l’altro spicchio d’aglio.
- Unire la melanzana e cuocere per 10 minuti.
- Aggiungere i pomodorini, un rametto di prezzemolo, 3-4 foglie di basilico e i totani, trasferire in forno e cuocere fino a che i totani sono teneri.
- Togliere le erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio e spolverarli con altra scorza di limone grattugiata prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.