Torta al cacao e ganache tartufata, buona pasqua!

Per realizzare la ricetta Torta al cacao e ganache tartufata, buona pasqua! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta al cacao e ganache tartufata, Buona Pasqua!

Ingredienti per Torta al cacao e ganache tartufata, buona pasqua!

biscotticacaocioccolatinicioccolato fondentefarinalievitonocciolepan di spagnapannarocherrumsaletartufouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cacao e ganache tartufata, buona pasqua!

La ricetta torta al cacao e ganache tartufata, Buona Pasqua! è un dolce ideale per celebrare le occasioni speciali. Questa torta combina sapori intensi come il cacao e il cioccolato fondente con la morbidezza del pan di spagna e la cremosità della ganache tartufata.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi, ma il risultato è davvero goloso. La torta al cacao e ganache tartufata, Buona Pasqua! è solitamente gustata come dessert o merenda speciale.

Per preparare la torta, segui questi passaggi:

  • Accendere il forno a 180°c e preparare uno stampo a cerniera da 22cm.
  • Setacciare 25g di farina di riso con 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e cacao.
  • Sbattere uova intere con lo zucchero fino a che diventeranno bianche, gonfie e spumose.
  • Versare sulla montata le farine setacciate un paio di cucchiai per volta mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  • Imburrare e infarinare lo stampo e versarvi l’impasto ottenuto, cuocere per 25 minuti.
  • Per la ganache, tritare 250g di cioccolatini bianchi tartufati e scaldare 200g di panna fresca, mescolando fino a che è completamente sciolto.
  • Per il nido, sciogliere 100g di cioccolato fondente a bagnomaria, farlo intiepidire e versarlo in un sac a poche.
  • Tagliare la punta ottenendo un piccolo foro e su un quadrato di cartaforno cominciare a fare dei giri col cioccolato fuso.
  • Montare la torta, tagliandola in due dischi, bagnandola con la bagna al rum, e coprendola con la ganache.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.