Sa.che.(r) crostata

Per realizzare la ricetta Sa.che.(r) crostata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sa.Che.(r) Crostata

Ingredienti per Sa.che.(r) crostata

burrocacaocioccolato al lattecioccolato fondentefarinalattelievito per dolcimarmellata di albicoccheolio di semipanna montatauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sa.che.(r) crostata

La ricetta Sa.Che.(r) Crostata, un piatto tradizionale, originario della mia famiglia e con un gusto unico. Questo piatto ricco e cremoso è solitamente gustato durante le feste di Natale, al cospetto della famiglia riunita. Le albicocche e il cioccolato sono degli ingredienti principali che conferiscono a questa crostata un sapore inconfondibile.

  • Comincia mescolando 200g di burro e 200g di zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Poi aggiungi 4 uova e 150g di farina setacciata, integrando bene l’insieme.
  • Aggiungi 1 sachet di lievito per dolci ed infine 120g di cioccolato fondente grattugiato.
  • Messi assieme gli ingredienti iniziamo la preparazione della base farcita con mescolando 250g di cioccolato al latte con 150g di farina.
  • Infine aggiungi 100g di cacao in polvere e mescola bene.
  • Stendi questo composto nella teglia preferita.
  • Poicolle prima una grattuga di cioccolato fondente sulla superficie e metti a dorare a forno a 180 gradi i primi 20, poi abbassando a 180 gradi per i coninui 15 minuti.
  • Comincia aggiustando il composto di cioccolato al latte sulla base cruda creando uno strato di millefoglie.
  • Metti a raffreddare a temperatura ambiente, e poi metti la 250 ml di panna montata.
  • Aggiungi le 200g marmellata di albicocche e le metti attorno alla crostata. Inserisci il gancio per il cordolo e assegna il nome.
  • Pour la crostata, infila all’infrascare, quindi con il mio l’originalizzatore ho assicurato l’avicenda Sa.Che.(r) Crostata.
  • Infine riporta in forno a 180 gradi per far dorare il resto dell’impasto.
  • Non dimenticare di esporre ai clienti dopo aver prenotato le dritte come di sopra in modo tale da consente il possadile di questo ricetta Sa.Che.(r)

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!