Le Tagliatelle con asparagi e speck sono un piatto che si consuma tipicamente in periodo primaverile quando gli asparagi sono freschi e di alta qualità. Questo piatto è caratterizzato da un aroma intenso e sapori delicati, che vengono mantenuti grazie alla cottura veloce e al mantenimento della freschezza degli ingredienti. Il speck aggiunge un sapore salato e affumicato che si accompagna bene con la delicatezza dell’asparago e la cremosità della panna.
Per preparare questo piatto, avrete bisogno di 250 grammi di tagliatelle secche all’uovo, 500 grammi di asparagi freschi, 80 grammi di parmigiano grattugiato, 200 ml di panna da cucina e olio extravergine di oliva.
- Prendete gli asparagi e, per togliere la parte dura, piegateli più o meno dove finisce la parte bianca e automaticamente si spezzano;
- Lavate gli asparagi, tagliateli a pezzetti e cuocerli in una padella con 3-4 cucchiai di olio e un cucchiaio di acqua per 10 minuti circa;
- Nel frattempo tagliate a listarelle lo speck;
- Quando gli asparagi sono teneri, quindi cotti, aggiungete lo speck e la panna, fare insaporire per un minuto e spegnere il fuoco;
- Cuocete le tagliatelle in acqua salata per il tempo indicato dal produttore, scolarle e metterle nella padella con gli asparagi, aggiungete il parmigiano e mescolare delicatamente;
- Naturalmente servire le tagliatelle con asparagi e speck calde;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.