Il Dolce pasquale è noto per il suo sapore dolce e aromatico, arricchito dalle scorze di agrumi e dal liquore all’amaretto. Viene tradizionalmente servito come dessert durante le celebrazioni pasquali. Per chi desidera un tocco di tradizione, può essere cotto in uno stampo a forma di colomba.
Per preparare il Dolce pasquale, segui questi passaggi:
- Inizia mettendo l’uvetta sultanina ad ammollare in acqua calda con 3 cucchiai di liquore all’amaretto per circa mezz’ora. Strizzala e asciugala con carta da cucina.
- Montate le uova con lo zucchero e le scorze di agrumi grattugiate per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme al lievito, alternandola con cucchiaiate di yogurt e olio. Aggiungi un pizzico di sale.
- Unisci l’uvetta sultanina, le noci tritate e le mandorle intere.
- Imburra e infarina uno stampo da forno, versa il composto e decora con mandorle intere e zucchero in granella.
- Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.