Dolce cremoso meringato

Per realizzare la ricetta Dolce cremoso meringato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce cremoso meringato

Ingredienti per Dolce cremoso meringato

albumilatte interolimonimeringhepandoropanettonescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce cremoso meringato

La ricetta Dolce cremoso meringato è una creazione creativa e pratica per riconvertire gli avanzati di dolci lievitati come panettoni, pandori e colomba, trasformandoli in un piatto cremoso, goloso e profumato di limone. L’unione armonica tra base setosa di latte e tuorli, la crostina formata in cottura e la corona di meringa gratinata ne fanno un dessert riscaldata e solare. Il tocco acido della scorza di limone contrasta con lo zucchero e la morbidezza dei panificati secchi, mentre l’estremità croccante e dorata dona una consistenza dinamica. Rendendolo ottimo per riempire piatti estivi in famiglia, adatto a merende ma con dosaggio moderato per il ricco apporto energetico.

  • Separate tuorli ed albumi: montate i tuorli con 100 grammi di zucchero fino a ottenere una miscela spumosa e brillante.
  • Bollite il latte intero con una lamella di scorza di limone per 2-3 minuti. Svitrate il latte caldo sull’impasto di tuorli, mescolando con cura per evitare grumi. Estraiete la scorza al termine.
  • Impastellate una teglia con burro. Dispergete gli avanzati del dolce (panettone, pandoro) sminuzzicati sul fondo, distribuiti in modo equi all’interno. Versate l’emulsione latte-tuorli a strati, assicurandosi che gli avanzi assorbano bene il liquido prima di aggiungerne altro.
  • Cottura in forno a 180°C per 35-40 minuti: la base deve raggiungere una crostina dorata ed uniforme.
  • Montate gli albumi a neve ferma, mescolate 150 grammi di zucchero e creato una meringa densa. Usate una tasca pasticcera per decorare la superficie con strati di meringa, infornate con gratinatore acceso sino a doratura chiara.
  • Raffredimento in frigo per 2 ore prima del servizio per stabilizzare la struttura e favorire il consistenza corretta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.