La Crostata di frolla all’arancia con crema alla vaniglia è solitamente gustata come dessert o merenda, accompagnata da una tazza di tè o caffè. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli dell’arancia e della vaniglia, che si complementano perfettamente.
Per preparare la Crostata di frolla all’arancia con crema alla vaniglia, segui questi passaggi:
- Inizia setacciando la farina, la fecola, il lievito e lo zucchero in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un’arancia non trattata.
- Aggiungi l’olio di semi e l’estratto di arance, amalgamando tutto con una spatola o un cucchiaio di legno.
- Trasferisci l’impasto su un piano e lavora con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, che dovrà riposare in frigo per circa un’ora.
- Nel frattempo, prepara la crema scaldando il latte a fuoco basso con zucchero, aroma di vaniglia, un pizzico di zenzero e un pezzo di buccia di limone.
- Mescola con una frusta e versa nel latte l’amido di mais, continuando a mescolare fino a portare ad ebollizione e ottenere la consistenza desiderata.
- Lascia raffreddare la crema, poi estrai l’impasto dal frigo e stendine i due terzi su un piano, fino a raggiungere lo spessore desiderato.
- Trasferisci l’impasto in una tortiera di 24cm di diametro, foderata di carta da forno, e bucherella la pasta con una forchetta.
- Versa la crema nella tortiera e stendi l’ultima parte dell’impasto, cercando di ottenere una forma circolare, per coprire la crema e chiudere i bordi della torta.
- Inforna a 180° per una mezz’oretta, controllando la cottura con uno stuzzicadente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.