La ricetta Cheesecake mela e cannella è un piatto tipico del tradizionale dessert americano del quale ha mantenuto le sue caratteristiche con note aggiuntive. La parte base viene composta sempre da tre spessi strati di biscotti stracimati di burro fuso con il profumo caratteristico della cannella. La crema viene ottenuta con la ricotta aromatizzata a compimento con zucchero e saporita mele.
La versione in questione è dotata dell’aggiunta appunto della mela e del profumo della cannella che rimpiccioliscono al massimo il composto originale, arricchendo la bellezza e il dolce sapore del piatto.
La ricetta si differenzia dai classici per la ragione soltanto ed è caratterizzata dalla composizione specifica. La parte di base è per il resto uguale ed anche la parte di alimento e ripieno, sostanzialmente non sembra dare una differenza marcata per bocca.
Preparamo la base della cheesecake. In un contenitore mescoliamo i biscotti, sfregandoli in modo da ottenere dei frammenti compatto, il burro fuso, infine cospargiamo la cannella, mescolando bene sino a che la combinazione sia completa.
Prepariamo il ripieno. In una ciotola, condiamo la ricotta con lo zucchero di canna e dividiamo la mela a cubetti da incorporare nella crema, ammorbidendo la miscela con il sapore della mela.
Rispettare la classica ricetta per un primo impasto significa dividere i 4 biscotti (500 gr) in 3 strati di composto più bassi di 3 cm e aggiungere oggetto, il preparato con ricotta usando 250 cm in cubetti.
Infine spalmiamo la crema della mela con la ricotta, andando ad incorporare i cubetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.