Per realizzare la ricetta Maccheroni con zucca e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Maccheroni con zucca e salsiccia
cipollaolioparmigianopasta tipo maccheronipasta tipo mezze manichepasta tipo pasta cortapasta tipo rigatonipollorosmarinosale grossosalsiccesedanisodasugovino biancozucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maccheroni con zucca e salsiccia
La ricetta Maccheroni con zucca e salsiccia è un primo piatto semplicissimo, saporito e molto veloce da realizzare. Dovrete solo procurarvi un bel pezzetto di zucca mantovana e una salsiccia fresca della vostra zona… la ricetta è davvero facile da eseguire, e piacerà proprio a tutti. Potete decidere se lasciare la zucca un po’ più consistente, oppure renderla più morbida, se volete che il condimento sia cremoso. Provatela anche voi questa gustosa ricetta!
Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o con gli amici. La combinazione della zucca e della salsiccia è deliziosa e si abbina bene con la pasta. Il piatto è leggero e veloce da preparare, quindi è anche adatto a persone con poco tempo.
Ecco come preparare il piatto:
Dopo aver privata della buccia e dei semi, tagliate la zucca a piccoli cubetti.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio extravergine.
Unite la zucca, salate, pepate e fate cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, o comunque finché sarà della consistenza che vi piace, più consistente o più cremosa.
Nel frattempo, spellate la salsiccia e sbriciolatela con le mani. Mettetela in un padellino antiaderente e fatela rosolare per qualche minuto, senza aggiungere olio.
Quando la salsiccia sarà ben rosolata, unitela alla zucca e insaporite con il rosmarino tritato.
Lessate la pasta in acqua salata bollente, per i minuti necessari.
Scolatela e versatela nel tegame con il condimento.
Mescolate sul fornello per un paio di minuti, bagnando con un po’ di acqua di cottura se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!