Bimby, peperoni al forno gratinati

Per realizzare la ricetta Bimby, peperoni al forno gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Bimby, Peperoni al Forno Gratinati

Ingredienti per Bimby, peperoni al forno gratinati

agliobasilicooliopanepangrattatopeperoniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bimby, peperoni al forno gratinati

Bimby, Peperoni al Forno Gratinati

La ricetta Bimby, Peperoni al Forno Gratinati è un classico della tradizione mediterranea, originaria della Campania, dove i peperoni sono protagonisti dell’estate. Questo piatto profumato e colorato è caratterizzato dai sapori mediterranei dell’aglio, del basilico e dell’olio, uniti al sapore unico dei peperoni gratinati. È un piatto perfetto per le serate estive con gli amici e la famiglia, da servire come antipasto o side dish.

Per iniziare, tritate l’aglio e il basilico e mescolateli con l’olio. Tagliate i peperoni in due e privateli dei semi e delle membrane bianche. Inseriteli in una terrina e conditeli con il composto di aglio e basilico.

  • Aggiungete pangrattato e prezzemolo tritati e mescolate bene.
  • Inserite la terrina nel Bimby e selezionate la funzione forno.
  • Grattinate i peperoni per 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
  • Togliete la terrina dal Bimby e fate riposare i peperoni per 5 minuti.
  • Servite i peperoni gratinati con crostini di pane tagliato a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.