Pallotti cioccocremosi

Per realizzare la ricetta Pallotti cioccocremosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pallotti cioccocremosi

Ingredienti per Pallotti cioccocremosi

biscotticacao amarocioccolato fondentecipolla biancacoccocolla di pescecrema al cioccolatogelatinaglassalattemarmellata di arancepan di spagnapannapistacchirumsalmonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pallotti cioccocremosi

La ricetta Pallotti cioccocremosi si propone come un dessert creativo e morbido, composto da sferette di cioccolato che celano al suo interno sapori contrastanti: il fondo amarognolo del cioccolato fondente, la cremosità della marmellata di arance, e texture croccanti come le scaglie di gianduiaà e cocco. Decorati con zucchero a filamento, coloranti spruzzati e decorazioni raffiguranti i colori delle case di Hogwarts, si gustano freddi dopo almeno una ora in frigo, ideali come dessert creativi o per occasioni tematiche.

  • Setacciare il cacao amaro e mescolare con lo zucchero, poi unire acqua e panna in una pentolino, mescolando fino a sciogliere del tutto la polvere di cacao
  • Cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, mescolando spesso
  • Sciogliere la gelatina in un pentellino a bagnomaria, quindi unirèla al composto precedente
  • Lasciare intiepidire la crema al cioccolato, mescolandola per evitare grumi
  • Sbriciolare il pan di spagna in una ciotola, impastare con la marmellata, aggiungere successivamente la crema e 2 cucchiai di cacao amaro (o latte se appiccicoso) per unire gli ingredienti
  • Creare palline di dimensioni consistenti, avvolgendo nel composto le scaglie di cioccolato al gianduiaà
  • Raffreddare le sfere nel frigo per un’ora
  • Sciogliere il cioccolato al latte in bagnomaria o microonde
  • Immergere ogni pallotto in cioccolato fuso, posizionandole su carta da forno e decorarle con codine di zucchero o scaglie di cocco
  • Spruzzare il colorante acromatico (es. color ruggine o tonalità Hogwarts) sulle superfici per dare vistosità
  • Rinfresare per 30 minuti prima di presentarle con un stecchetta affinchè siano maneggevoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.