Cotechino e lenticchie stufate – speciale natale

Per realizzare la ricetta Cotechino e lenticchie stufate – speciale natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

COTECHINO E LENTICCHIE STUFATE - Speciale Natale

Ingredienti per Cotechino e lenticchie stufate – speciale natale

agliobrodo vegetalecarotecipollacotechinodadilenticchieoliopomodorisalesalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino e lenticchie stufate – speciale natale

La ricetta COTECHINO E LENTICCHIE STUFATE – Speciale Natale è un simbolo di tradizione e speranza per le feste invernali italiane. Tipica per la veglia di Capodanno e il primo giorno dell’anno, questa minestra unisce il sapore umido e leggermente speziato del cotechino cotto lentamente con lenticchie tenerissime, pomodoro ed aromi come salvia e timo. Il piatto è gustato caldo, celebrando la promessa di abbondanza grazie alle lenticchie, che secondo la credenza popolare assomigliano a monete. L’armonia tra ingredienti salati, aciduli e succulenti ne fa un’opera perfetta per condivide attorno a un tavolo accogliente.

  • Scolare le lenticchie secche da eventuali residui e metterle in ammollo per 2-3 ore (se richiesto dall’etichetta, altrimenti cuocerle direttamente).
  • In una pentola capiente, rosolare ad aglio tritato finemente, cipolla e carote tagliate a dadini in un filo d’olio EVO, finché non diventano traslucidi.
  • Aggiungere pomodori pelati e tagliati a dadini, mescolando per 2-3 minuti, poi allungare con metà brodo e portare a ebollizione.
  • Incorporare le lenticchie e regolare il sale, lasciandole cuocere 20 minuti a fiamma bassa, unendo brodo o acqua ad ogni necessità per mantenere la consistenza morbida ma non zuppe.
  • Intanto, cuocere il cotechino conformemente al tipo: se fresco,_lessare in brodo per 30 minuti, se precotto scaldarlo come raccomandato dalla confezione. Tranciarlo a fette oppure tagliare a dadini.
  • Quando le lenticchie sono cotte, aggiungere il cotechino (con il suo brodo se fresco) e unirli alla minestra per 10 minuti, insaporendo con timo essiccato e foglioline di salvia.
  • Stappare le spezie e il sapore con un ultimo assaggio di sale, se necessario, e servire immediatamente in brodo leggero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.