Per realizzare la ricetta Crauti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Crauti è un contorno ideale per accompagnare carni come il cotechino, lo zampone e le carni lesse e bollite. Questo piatto facile da preparare è caratterizzato da un sapore leggermente acidulo e speziato, grazie all’aggiunta di aceto di vino bianco e pepe. I Crauti sono un’ottima scelta per le serate invernali, quando si desidera un cibo che “riscaldi” e sia allo stesso tempo dietetico.
Per preparare i Crauti, inizia pulendo la verza, togliendo le foglie esterne di scarto e il torsolo. Taglia la verza a listarelle sottili dopo averla lavata sotto acqua corrente.
Pulisci la verza togliendo le foglie esterne di scarto e il torsolo, poi lavala sotto acqua corrente.
Taglia la verza a listarelle piuttosto sottili.
In una casseruola, scalda l’olio extra vergine di oliva a fuoco medio e aggiungi la verza tagliata.
Regola di sale e pepe, poi abbassa la fiamma e prosegui la cottura aggiungendo gradualmente il brodo vegetale.
Cucina per circa 20 minuti, aggiungendo acqua o brodo se necessario, fino a quando la verza è cotta.
Verso la fine della cottura, unisci l’aceto di vino bianco e mescola bene.
Alza leggermente la fiamma e lascia ridurre per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!