Tortini di parmigiano con cuore fondente

Per realizzare la ricetta Tortini di parmigiano con cuore fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini di parmigiano con cuore fondente

Ingredienti per Tortini di parmigiano con cuore fondente

farinalinguanoce moscatanocioliopanna da cucinaparmigianoporrisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini di parmigiano con cuore fondente

La ricetta Tortini di parmigiano con cuore fondente è un antipasto caldo ideale per le feste, come il pranzo di Natale. Questo piatto è caratterizzato da un esterno croccante e un interno cremoso, grazie al cuore fondente di parmigiano. Solitamente viene servito su una salsa ai porri e guarnito con julienne di porro croccanti, creando un’armonia di sapori e textures che sorprende il palato.

  • Nel bicchiere del frullatore, mettere le uova e una presa di sale e frullare per 30 secondi.
  • Aggiungere il parmigiano grattugiato, la panna e una grattatina di noce moscata, frullando tutto ancora per qualche secondo fino a quando il composto non è amalgamato.
  • Imburrare e infarinare degli stampi monoporzione, quindi versare il composto di parmigiano.
  • Cuocere subito gli sformatini per circa 20 minuti, o finché sopra non si forma la crosticina, oppure infilarli in congelatore e tenerli per l’occorrenza.
  • Al momento di cuocerli, infilarli ancora congelati in forno già caldo a 180° per 20 – 25 minuti.
  • Mentre cuociono, preparare la salsa di accompagnamento tagliando a rondelle circa metà porro e lasciandolo dorare delicatamente e a fuoco basso in poco olio.
  • Aggiungere poca acqua per portare a cottura, regolare di sale e frullare.
  • Tagliare a julienne l’altra metà del porro, infarinarlo leggermente e dorarlo in padella con poco olio.
  • Al momento di portare in tavola, posizionare il piatto leggermente con la salsa ai porri e posizionarci sopra il Tortini di parmigiano con cuore fondente, per evitare che si apra e lasci fuoriuscire la parte cremosa all’interno.
  • Guarnire con la julienne di porri e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.