Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto

Per realizzare la ricetta Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto
Category Primi piatti

Ingredienti per Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto

  • fave fresche
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto

Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto

La ricetta dei Riccioli con fave e ricotta e crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto è un tipico prodotto della tradizione culinaria laziale, dove trovano espressione i sapori autentici della terra. Questo piatto richiama alla mente le meravigliose campagne della Lazio, dove la combinazione dei freschi prati, delle colline ricoperte di oliveti e dei boschi rigogliosi dona alla sua naturale ricchezza di sapori. Ne risulta un racconto delizioso di note fresche, dolci e piccantine, che unisce la freschezza delle fave con la cremosità della ricotta e la delicata nota dell’amareggiatura del finocchietto.

Questa ricetta è un giusto compromesso tra la genuinità delle fave fresche e la delicatezza della ricotta, leggermente saporita dal finocchietto selvatico e dal pepe in grani. L’olio e lo scalogno completano il quadro, donando un tocco di morbidezza e freschezza al piatto.

Per preparare il nostro delizioso piatto, seguiremo questi semplici passaggi:

  • Preparare le fave fresche, pulendole accuratamente e sbucciandole.
  • Mettere le fave in coda in un tegame con un filo d’olio e del pepe, e lasciare cuocere per circa 10 minuti, finché le fave saranno cotte ma ancora morbide.
  • Preparare la ricotta sbucciando e immergendo il caciocavallo in una scotta d’acqua bollente. Sfogliare la ricotta e lasciarla raffreddare.
  • Fare soffriggere lo scalogno in un filo d’olio e unite le fave cuociute e la ricotta raffreddata. Mescolare bene.
  • Filtrare la crema di fave e ricotta con il finocchietto selvatico e un pizzico di sale. Lasciare raffreddare.
  • Portare la crema di fave e ricotta aromatizzati al finocchietto in una forma da plumcake o in un tegame e lasciare raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.