Riccioli con carciofi, guanciale, pecorino e mentuccia

Per realizzare la ricetta Riccioli con carciofi, guanciale, pecorino e mentuccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riccioli con Carciofi, Guanciale, Pecorino e Mentuccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Riccioli con carciofi, guanciale, pecorino e mentuccia

  • aglio
  • carciofi
  • formaggio pecorino
  • guanciale di maiale
  • mentuccia
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo pasta corta
  • pepe
  • pepe nero macinato
  • sale
  • sale fino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riccioli con carciofi, guanciale, pecorino e mentuccia

La ricetta Riccioli con Carciofi, Guanciale, Pecorino e Mentuccia è un piatto tipico della cucina italiana, di origine toscana. Si tratta di una ricca e gustosa combinazione di sapori e texture, perfetta per chi cerca un’alternativa ai piatti classici. Il piatto viene solitamente gustato durante le serate conviviali, accompagnato da un buon vino bianco.

Per preparare il piatto, è necessario seguire questi passaggi:

  • Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta fino a quando non è al dente. Scola l’acqua di cottura e metti da parte.
  • Fondi il guanciale in un padella a fuoco medio e tieni da parte.
  • In un’altra padella, soffriggi l’aglio tritato con un filo d’olio per una decina di minuti. Aggiungi i carciofi a fette e cuoci fino a quando non sono dorati.
  • Raschia il formaggio pecorino a grattugiare e aggiungilo ai carciofi. Mescola bene e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  • In un’altra padella, versa un filo di olio d’oliva e soffriggi la mentuccia tritata per due minuti.
  • Unisci la mentuccia ai carciofi e mescola bene.
  • Aggiungi la pasta cotta ai carciofi e mescola bene.
  • Sfrega il pepe nero sulla pasta e aggiungi un filo di vino bianco per far inumidire l’insalata.
  • Metti il guanciale fonduto sulla pasta e mescola bene.
  • Cool down il piatto per 5 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.