Questo piatto tipico della Sicilia, in particolare della zona di Trapani, è noto per la sua semplicità e intensità di sapori. Solitamente gustato durante l’estate, quando i pomodori sono maturi e la temperatura è alta, questo piatto rappresenta la quintessenza del gusto e della tradizione siciliana.
- Triturate le mandorle e unitele all’aglio tritato finemente, poi aggiungete il basilico fresco.
- Unite il formaggio pecorino grattugiato e il sale, mescolando bene.
- In un tegame, scaldate l’olio e aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, cuocendo fino a quando non sono teneri e leggermente caramellati.
- Aggiungete il pesto e cuocete per altri 2-3 minuti, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Condite con il composto di mandorle e formaggio pecorino, aggiungendo un pizzico di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.