La ricetta “Riccioli alla liquirizia con gamberetti e salmone al profumo…” originate dalla tradizione culinaria della Riviera Ligure, è un sintesi di sapori mediterranei e profumi orientali. Questo piatto è ideale per essere consumato in occasione di speciali eventi e occasioni, come ad esempio un pranzo da stabilimento balneare o un ‘aperitivo’ estivo.
La combinazione dei sapori freschi delle arance, dei gamberetti e del salmone affumicato, uniti alla nota dolce della liquirizia e al gusto terroso delle mandorle, crea un’esperienza gastronomica unica e coinvolgente.
Preparazione
Per preparare questo delizioso piatto, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Prendere il burro e scaldarlo in una padella, quindi aggiungere i porri tritati e cuocerli finché non saranno teneri.
- Aggiungere ali gamberetti e cuocerli fino a quando non saranno rosati.
- Aggiungere lo zenzero e il sale, mescolare bene e cuocere per 1-2 minuti.
- Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
- Aggiungere la liquirizia e le mandorle tritate, mescolare bene e cuocere per altri 2-3 minuti.
- Prendere il salmone affumicato e tritarlo in pezzi piccoli. Aggiungerlo al resto della preparazione e mescolare bene.
- Infine, aggiungere la panna da cucina e mescolare bene per una buona amalgama dei sapori e delle consistenze.
- Servire i riccioli caldi, decorati con fette di arancia e un cappello di burro fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.