Ricciarelli di siena

Per realizzare la ricetta Ricciarelli di siena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricciarelli di Siena

Ingredienti per Ricciarelli di siena

albumiaranceestratto di mandorleestratto di vanigliafarina di mandorleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricciarelli di siena

La ricetta Ricciarelli di Siena è un piatto tipico della città di Siena, in Toscana. Questa ricotta è un piatto storico che risale a tempi molto antichi. Generalmente viene servita a fine pasto con il caffè o con un dolce. La ricetta prevede una combinazione di sapori che si sposano perfettamente: il sapore fresco dell’arancia si unisce al sapore morbido delle mandorle e al sapore dolce della vaniglia.

  • Impastare 22 grammi di zucchero a velo con 1 uovo e 50 grammi di estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia.
  • Ammarricare 3 albumi a una testa di meringa delicata con 140 grammi di zucchero a velo montato a neve ben fermissima. A questo punto devono essere aggiunte ancora dell ‘estratto di vaniglia per far condensare ancora più i grumi di albumi.
    Estratta anche 2 fette di meringa e strofinali e cosponele con zucchero a velo.
  • Impastare 170 grammi di farina di mandorle con 120 grammi di estratto di mandorle fino ad ottenere una massa uniforme.
  • Aggiungere la massa dei ricciarelli all’impasto precedente e mescolare insieme fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Prelevare con le mani la pasta così formata e farla poggiare con le mani in una confezione rivestita di cellofax.
  • Prelevare della pasta, formare dei piccoli ricci e farli infiggere a meringa.
  • Ricollocare i ricciarelli in una delle confezioni di cellofax precedentemente formate con la pasta e riporli in congelatore
  • Escogliere di volta in volta i ricciarelli e assaporarli.
    Suggerisco di gustarli insieme ad alcune fette di panettone in genere abbinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.