- Frullare con un mixer le mandorle, comprese quelle amare, precedentemente raffreddate, insieme a 50 gr. di zucchero a velo fino ad ottenere una polvere fine.
- Mescolare lo zucchero semolato con la farina di mandorle. Aggiungere un po’ di questo mix al composto di mandorle e frullare insieme ai canditi di arancia per ottenere una pasta aromatizzante. Incorporare il lievito.
- Sbattere gli albumi e aggiungerne i 3/4 al composto di mandorle. Impastare a mano fino ad ottenere una consistenza simile a quella di una frolla morbida. Lasciare riposare in frigo per 5-6 ore o tutta la notte.
- Formare dei filoncini di impasto e tagliarli in tanti tocchetti. Modellare ogni tocchetto a forma ovale e passare il fondo nella maizena e zucchero a velo.
- Sistemare i ricciarelli su una placca foderata con carta forno e lasciarli riposare per un’ora.
- Cuocere a 160° (preriscaldato statico) per 10-15 minuti, finchè non si formano delle piccole crepe o al primo accenno di doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.