Ribollita

Per realizzare la ricetta Ribollita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ribollita
Category Primi piatti

Ingredienti per Ribollita

  • carote
  • cavolo nero
  • cavolo verza
  • cipolla
  • fagioli
  • fagioli bianchi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane raffermo
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ribollita

La ricetta Ribollita è un succulento piatto della tradizione toscana, nato per far fronte al riuso degli ingredienti avanzati. La lunga cottura, unita alla ricca combinazione di verdure come cavolo nero e carote, fagioli e pane raffermo, dona al piatto un sapore rustico e leggermente saporito. La Ribollita si gusta generalmente in un contesto casalingo, come secondo piatto, ideale per un pasto caldo e soddisfacente.

  • Lava e trita fine la cipolla, il sedano e le carote.
  • Scalda un filo d’olio extra-vergine in un tegame capiente e soffriggi le verdure fino a quando saranno appassite.
  • Aggiungi il cavolo nero (e la cavolo verza, se utilizzato) tagliato a larghe strisce e cuoci per qualche minuto.
  • Aggiungi i fagioli (utilizzare sia quelli borlotti che quelli bianchi), copri con acqua e porta a ebollizione.
  • Abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
  • Tosta il pane raffermo in forno o in padella e taglialo a cubetti.
  • Aggiungi il pane raffermo alla zuppa durante gli ultimi 15 minuti di cottura.
  • Assaggia e aggiusta di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!