Ribollita

Per realizzare la ricetta Ribollita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ribollita
Category Primi piatti

Ingredienti per Ribollita

  • bietole
  • brodo vegetale
  • cannellini
  • carote
  • cavolo nero
  • cipolla bianca
  • fagioli
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pane toscano
  • patate
  • pepe
  • pomodori perini
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ribollita

La Ribollita è un piatto tipico della cucina toscana, originario dell’Italia centrale. Questo piatto tradizionale è una zuppa densa e saporita, solitamente gustata durante la stagione invernale. La Ribollita è nota per i suoi sapori intensi e la sua capacità di riscaldare e confortare.

  • Tagliate a pezzi le bietole, le carote, il cavolo nero, la cipolla bianca e il sedano.
  • In una grande pentola, scaldate 2-3 cucchiai di olio e fate soffriggere la cipolla bianca, il sedano e le carote fino a quando sono teneri.
  • Aggiungete le bietole, il cavolo nero, i fagioli, le patate, i pomodori perini e il brodo vegetale.
  • Portate a ebollizione, poi riducete il fuoco e fate cuocere per 30-40 minuti o fino a quando le verdure sono tenere.
  • Aggiungete i cannellini e fate cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Tostate il pane toscano e tagliatelo a cubetti.
  • Aggiungete il pane toscano tostato alla zuppa e mescolate bene.
  • Condite con sale, pepe e un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille Kipferl biscotti alla vaniglia

    Vanille Kipferl biscotti alla vaniglia


  • Ciambelle al Cacao Proteiche e Senza Glutine

    Ciambelle al Cacao Proteiche e Senza Glutine


  • Tuorlo fritto su avocado e salsa lemon curd

    Tuorlo fritto su avocado e salsa lemon curd


  • Pizza Vivolutiva

    Pizza Vivolutiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.