Rianata siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio

Per realizzare la ricetta Rianata siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rianata Siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio

Ingredienti per Rianata siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio

farinalievitooliooriganopomodori maturipomodori pelatiprezzemolo tritatosalesardezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rianata siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio

La ricetta Rianata Siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio è una tradizione culinaria della Sicilia, in particolare di Mazara del Vallo. Questa piatta è una pizza gustosa e profumata, caratterizzata da un impasto speciale, condito con ingredienti come cipolla, origano, pecorino, pomodoro e sarde.

La Rianata Siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio è solitamente gustata come antipasto o come piatto principale. Il suo sapore è intenso e mediterraneo, grazie alla combinazione di ingredienti come le sarde, l’origano e il pomodoro.

Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:

  • Sciogli il lievito in 2 dl di acqua tiepida mescolata con un pizzico di zucchero.
  • Amalgama la farina setacciata con una presa di sale; unisci il composto preparato ed impasta a lungo.
  • Durante la lavorazione, incorpora altra acqua e procedi a fasi alterne, sbattendo energicamente la pasta e tirandola con le mani.
  • Dopo circa 20 minuti, raccogli l’impasto a palla e adagialo in una ciotola infarinata; pratica un taglio a croce e copri con un canovaccio.
  • Fai lievitare per un paio di ore in luogo tiepido.
  • Manipola brevemente l’impasto; dividilo in palline uguali e stendi ciascuna in una sfoglia sottile su una teglia rotonda unta di olio.
  • Distribuisci le acciughe spezzettate, i pomodori pelati, il prezzemolo tritato, il pecorino e l’origano; irrora con un filo di olio.
  • Lascia riposare per 15 minuti e poi inforna a 250° per circa 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.