La Rianata Siciliana cipolla sarde pomodoro origano pecorino olio è solitamente gustata come antipasto o come piatto principale. Il suo sapore è intenso e mediterraneo, grazie alla combinazione di ingredienti come le sarde, l’origano e il pomodoro.
Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:
- Sciogli il lievito in 2 dl di acqua tiepida mescolata con un pizzico di zucchero.
- Amalgama la farina setacciata con una presa di sale; unisci il composto preparato ed impasta a lungo.
- Durante la lavorazione, incorpora altra acqua e procedi a fasi alterne, sbattendo energicamente la pasta e tirandola con le mani.
- Dopo circa 20 minuti, raccogli l’impasto a palla e adagialo in una ciotola infarinata; pratica un taglio a croce e copri con un canovaccio.
- Fai lievitare per un paio di ore in luogo tiepido.
- Manipola brevemente l’impasto; dividilo in palline uguali e stendi ciascuna in una sfoglia sottile su una teglia rotonda unta di olio.
- Distribuisci le acciughe spezzettate, i pomodori pelati, il prezzemolo tritato, il pecorino e l’origano; irrora con un filo di olio.
- Lascia riposare per 15 minuti e poi inforna a 250° per circa 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.