Rēwena paraoa (nuova zelanda)

Per realizzare la ricetta Rēwena paraoa (nuova zelanda) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rēwena paraoa (Nuova Zelanda)

Ingredienti per Rēwena paraoa (nuova zelanda)

farina 00pagnottapanepatatezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rēwena paraoa (nuova zelanda)

La ricetta Rēwena paraoa (Nuova Zelanda) è un pane denso e aromatico originario della cultura māori. La sua preparazione tradizionale prevede un impasto con lievito madre ottenuto dalla fermentazione di una pasta di farina di patate e farina di grano.

Il risultato è un piatto saporito e leggermente acidulo, spesso gustato con burro e marmellata o come base per panini e toast.

  • Preparare lo starter: mescolare 100g di farina, 50g di patate bollite e schiacciate e 100 ml di acqua.
  • Coprire lo starter e lasciarlo fermentare a temperatura ambiente per 12 ore.
  • Preparare l’impasto: unire 500g di farina 00, 1 pagnotta di pane sbriciolato, 50g di zucchero semolato e lo starter fermentato.
  • Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Far lievitare l’impasto per 1 ora, coprendolo con un canovaccio umido.
  • Dividere l’impasto in due parti uguali e dare la forma desiderata ai panini.
  • Lasciare lievitare per un’altra ora.
  • Preriscaldare il forno a 200°C.
  • Cuocere i panini per 30-40 minuti, fino a quando non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!