Reindling carinziano

Per realizzare la ricetta Reindling carinziano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Reindling carinziano

Ingredienti per Reindling carinziano

aliciavenabirraburrocacaocanditicannellafarinalattelievitoliquoremandorlemelenocipaneprosciutto cottorumsaleuvettazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Reindling carinziano

La ricetta Reindling carinziano è un piatto tipico della regione del Carinzia, in Austria, originariamente servito come dessert, ma spesso anche come snack salato e accompagnato da una birra locale. Questa golosa ricompensa al palato risulta in modo particolare grazie all’armonia tra dolce e salato e i sapori ricchi derivanti da molte eccellenti componenti, come noci e prosciutto cotto.

Per preparare il Reindling carinziano, dovrai seguire questi passaggi:

  • Parti l’avena e tosta le noci in forno per circa 10 minuti a 170°C.
  • Sbatti separatamente metà latte e uvetta, poi mescola con 2 cucchiai zucchero e aggiusta la quantità di uvetta a seconda della tua preferenza.
  • Aggiungi questo mix al pane triturato, sale e cannella tritata e mescola bene fin quando i sapori si combinano perfettamente.
  • Aggiungi la mixture di noci e avena tostate e le mandorle tritate e mescola per bene.
  • Forma due tondi larghi 8-10 cm e alti circa 5 cm con la tua composition.
  • <liungi metà del resto del latte a 3 cucchiai di burro fuso, e versa nel mix di noci e pane, e mescola.

  • Aggiungi 3 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaio di cacao in polvere e 1/4 di cucchiaio di cannella ed aggiusta la quantità come preferisci, agendo anche in accordo ai tuoi diversi gusti.
  • Aggiungi gli aghi e le fette generose di prosciutto cotto, e 4 cucchiai di liquore ( Rum o Bärenfang sono le più comuni).
  • Porta a ebollizione il resto del latte a cui dovrai aggiungere il burro, poi aggiungi il lievito e portalo a ebollizione, con il cucchiaio di cacao e 1 cucchiaio di zucchero a velo.
  • Poi porta a ebollizione 1 lattina di birra e versa il tutto intorno al torrone, poi riportalo a ebollizione.
  • Versa la frittata di birra su un vassoio di legno e lasciala asciugare per 10-15 minuti prima di spolverizzarla con nuovamente zucchero a velo.
  • Presenta su un piatto e serve senza eccesso di zucchero o qualcosa altro, senza assaggiare per evitare danneggiamenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.