Reginette home made al pomodoro

Per realizzare la ricetta Reginette home made al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Reginette home made al pomodoro

Ingredienti per Reginette home made al pomodoro

agliobasilicocipollafarinaolioparmigianopassata di pomodoropasta frescapasta tipo reginettepeperoncino piccantepomodorisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Reginette home made al pomodoro

La ricetta Reginette home made al pomodoro è un piatto semplice, gustoso e coinvolgente che mescola il sapore autentico della pasta fresca alla freschezza del pomodoro. Il contrasto tra la cremosità del parmigiano, il piccante del peperoncino e l’aroma aromatico del basilico ne fanno un’opzione ideale per una cena intima o una cena con amici. È un piatto cucinato con ingredienti stagionali, dove la base è costituita da una pasta fresca realizzata con cura, mentre il condimento si concentra sulla combinazione tra passata, aglio soffritto e spezie. Si gustano al dente, mescolate con una salsa morbida, per rivelare ogni sfumatura di sapori.

  • Formare sulla spianatoia un monticello di farina creando una “fontana”. Versare al centro le uova sbattute e l’olio, insieme a una presa sottile di sale. Iniziare a incorporate la farina dagli estremi con una forchetta o con le dita, mescolando fino a formare un impasto uniforme. Accertarsi che le uova siano completamente assorbite.
  • Impastare la pasta sul piano infarinato per 10 minuti con movimenti energici e ritmici del palmo della mano. Il composto dovrà risultare liscio, elastico e lievemente umido. Ricoprire con pellicola trasparente e far riposare per 30 minuti.
  • Stendere la pasta con la sfogliatrice fino ad ottenere un’altezza di 3 millimetri. Spalmare la sfoglia con farina a strati per evitare attaccamenti. Usare una rotella dentellata per tagliare le reginette, disporle su un canovaccio leggermente infarinato lasciandole asciugare per 1-2 ore in aria fresca.
  • In una padella scaldata, soffriggere aglio tritato e cipolla di Tropea in un filo d’olio extra vergine, a fiamma bassa con 2 dita d’acqua. Aggiungere il fondo e far sì che la cipolla diventi traslucida, quindi incorporare la passata di pomodoro. Lasciare insaporire per 10-15 minuti, salare, pepare e temperare con peperoncino tritato.
  • Cuocere le reginette in abbondante acqua salata per 3-4 minuti dopo essersi sciolte. Scolare al dente e unire immediatamente alla salsa. Aggiungere grana fresco, basilico fresco tritato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mescolare con energica accensione per far aderire il sugo.
  • Servire subito in piatti riscaldati, guarnendo con basilico e una spolverata aggiuntiva di parmigiano. Assicurarsi che la pasta non asciughi troppo prima della cottura per mantenere l’elasticità.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

      Gamberi in gabbia con salsa di pesche


    • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

      Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


    • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

      Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


    • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

      Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.