Reginette al sugo di pomodorini e zucchine

Per realizzare la ricetta Reginette al sugo di pomodorini e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Reginette al sugo di pomodorini e zucchine

Ingredienti per Reginette al sugo di pomodorini e zucchine

agliociliegieoliooriganopasta tipo reginettepeperoncinopomodorinisale marino integralezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Reginette al sugo di pomodorini e zucchine

La ricetta Reginette al sugo di pomodorini e zucchine è un piatto di pasta italiano semplice e gustoso, tipico della cucina mediterranea. Si tratta di un primo piatto leggero, caratterizzato dal sapore fresco dei pomodorini e delle zucchine, equilibrato dal pizzico di peperoncino e dal gusto aromatico dell’aglio e dell’origano. Perfetto per i mesi caldi, viene spesso preparato come pranzo veloce o cena leggera.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalla freschezza dei pomodorini e delle zucchine, arricchiti dall’aroma dell’aglio e dell’origano, mentre il peperoncino aggiunge un tocco di calore. Questo piatto è perfetto per chi cerca una preparazione leggera e gustosa.

  • Lava accuratamente i pomodorini e zucchine.
  • Taglia a metà i pomodorini e le zucchine a rondelle.
  • In una padella capiente, fai scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio schiacciato e fateelo soffriggere brevemente.
  • Unisci i pomodorini e le zucchine tagliate.
  • Condire con sale marino integrale, origano e peperoncino a piacere.
  • Lascia cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodorini non saranno morbidi.
  • Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
  • Cuoci la pasta reginette al dente.
  • Scolala e trasferiscila nella padella con il sugo di pomodoro e zucchine.
  • Unisci un po’ dell’acqua di cottura della pasta e mescola bene.
  • Servi calda, con una spolverata di parmigiano grattugiato a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!