Per realizzare la ricetta Red velvet woopie pies nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Red velvet woopie pies
bicarbonatobiscottiburrocacao amaroestratto di vanigliafarina 00formaggio cremosogelatolattelatticellolievito per dolcilimonisalesucco di limoneuovavanigliazucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Red velvet woopie pies
La ricetta Red Velvet Woopie Pies nasce come un omaggio ai dolcetti iconici che unì il colore intenso del Red Velvet al morbido equilibrio di un cupcake. Questi dolcetti hanno un impasto morbido e leggermente asciutto al tocco, con un cuore di crema al formaggio cremosa e alla vaniglia, arricchita da una punta di acidità del succo di limone che esalta il sapore dolce del cacao. I Red Velvet donano una vibrazione di ricchezza caramellata, mentre il latticello conferisce un’acidità delicata che bilancia l’impasto. Perfetti per colazione o merenda, sono spesso serviti freddi per enfatizzare la golosità della crema.
Setacciare la farina, il cacao amaro, il lievito, il bicarbonato e il sale in una ciotola.
Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato fino a ottenere una consistenza leggera e spumosa.
Unire l’uovo, la vaniglia e mescolare bene per incorporare il tutto.
Sciogliere il succo di limone nel latte o nel latticello e aggiungere il colorante rosso.
Aggiungere al composto alternando a velocità lenta il mix di farina e il latticello colorato, seguendo l’ordine indicato.
Utilizzare una sac à poche per formare delle piccole palline sulle teglie imbottite.
Infornare a 180°C per 10-15 minuti, finché i dolcetti non risultano asciutti al tocco.
Montare il formaggio cremoso, il burro e lo zucchero a velo setacciato, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia.
Farciare i dolcetti con la crema al formaggio poco prima di servire.
Conservare in frigorifero per mantenerne freschezza e consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!