Red velvet cake pops per s. valentino

Per realizzare la ricetta Red velvet cake pops per s. valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red velvet cake pops per S. Valentino

Ingredienti per Red velvet cake pops per s. valentino

aceto balsamicobicarbonatoburrocacaocioccolato biancofarinalattelatticellolievito in polveremarmellata di mirtillimirtillisaleuovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake pops per s. valentino

La ricetta Red velvet cake pops per S. Valentino è un’idoleggata creazione ideale per celebrare l’amore, combinando il classico sapore cremoso della red velvet con un tocco fruttato grazie alla marmellata di mirtilli e la raffinata unzione di cioccolato bianco. Il contrasto tra la base morbida al burro, aromatizzata da vaniglia e colorante rosso, e lo sciroppo dolce-succoso dei mirtilli crea una combinazione intensa e delicata. La forma di cuore e la decorazione nuziale con pasta di zucchero rossa ne fanno non solo un dessert, ma un simbolo affettivo da gustare in maniera elegante, ideale per condivisione romantica o doni personalizzati.

  • Amalgama burro morbido con zucchero, uova, cacao, colorante rosso e vaniglia per ottenere una crema omogenea;
  • Incorpora latticello e mescola con farina, lievito e eventuali altri componenti secchi setacciati;
  • Miscela separatamente aceto, bicarbonato e sale in un piccolo recipiente, poi aggiungi la mistura al composto principale e mescola veloce per evitare che il reagente chimico annulli i sapori;
  • Imbottiglia e distribuisci la massa in una teglia antiaderente o mold per cupcake, cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti;
  • Mieti la base cotta in pezzetti fine e incorporate una cucchiaiata di marmellata di mirtilli, compattando il tutto;
  • Fonde il cioccolato bianco in bagnomaria o microonde a bassa potenza, infili lo stampo a forma di cuore, rivestendo le pareti e versando il composto al centro, compattandolo;
  • Copre con un’ulteriore spessa patina di cioccolato fuso sopra, livellando con un coltello per uniformare il bordo;
  • Lascia solidificare in frigo, stacca gli elementi e decora con frange di pasta di zucchero a forma di cuore o floreale;
  • Avvolgere ciascun pezzo in cellophane e fissarlo con nastri rossi per una presentazione romantica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!