Red velvet cake per halloween!

Per realizzare la ricetta Red velvet cake per halloween! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red velvet cake per halloween!
Category dolci

Ingredienti per Red velvet cake per halloween!

  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • burro
  • cacao
  • coloranti alimentari
  • farina 00
  • gelatina di frutta
  • latticello
  • mascarpone
  • mele
  • panna da montare
  • sale
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake per halloween!

è un classico piatto per la festa della notte dei morti, apprezzato per la sua dolcezza e il suo colore rosso acceso. Questo dolce ha origini statunitensi, dove si è diffuso alla fine del XIX secolo.

Ricetta:

La sua preparazione è breve e facoltosa, se si hanno gli ingredienti giusti. La sua ricetta tipica include, oltre al sapore di cacao, un tocco di latticello e l’uso di mais, che contribuisce al suo sapore particolare. La sua morbidezza è data da una frittellina di farina, burro e uova.

  • Prepara la gelatina di frutta mescolando il gelatina con 60 ml di acqua calda.
  • Miscela in un contenitore capiente il burro, lo zucchero, i coloranti alimentari, le uova, il latticello e l’essenza di mele, fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi alla crema il burro strutto, il panna, il cacao in polvere, la gelatina di frutta sciolta e aggrada.
  • Aggiungi la farina, il bicarbonato e lo zucchero. Mescola, eliminando eventuali grumi.
  • Frulla la crema ottenuta in precedenza insieme al mascarpone, il latticello , gli albumi sbattuti 5 minuti prima.
  • Aggiungi lo zucchero di cocco nel composto.
  • Aggiungi le mele lenticchie grattugiate al composto ottenuto precedentemente.
  • Distribuisci la crema in un tegame da forno e cuoci nel forno a 180°. Servi con una mousse bianca.
  • Metti il tutto a raffreddare per almeno tre ore.

Piatto è un classico di ogni evento, un dolce da servire a familiari e amici, con un tocco di colore rosso acceso che dà un sapore speciale e un tempo di preparazione veloce. La sua bontà per ciascuno si riflette sui numerosi servizi, da consumare subito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!