Red velvet cake alla crema al geranio- senza lattosio e senza glutine (stati uniti)

Per realizzare la ricetta Red velvet cake alla crema al geranio- senza lattosio e senza glutine (stati uniti) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red Velvet Cake alla crema al geranio- Senza lattosio e senza glutine (Stati Uniti)

Ingredienti per Red velvet cake alla crema al geranio- senza lattosio e senza glutine (stati uniti)

acetoaceto di vino biancoburrocacaocoloranti alimentaricrema alla vanigliacrema di latteestratto di vanigliafarinafarina di risolattelatte di mandorlalatticellolievitolievito in polverelimonisalesciropposucco di limoneuovavanillinayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake alla crema al geranio- senza lattosio e senza glutine (stati uniti)

La ricetta Red Velvet Cake alla crema al geranio- Senza lattosio e senza glutine (Stati Uniti) è una reinterpretazione del celebre piatto americano, noto per il suo strato di crema al geranio e per la sua texture morbida e umida. Originaria del Sud degli Stati Uniti, la Red Velvet Cake è un classico dessert americano che si gusta durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale e l’Inghilterra di carnevale.

Questo piatto è particolarmente adatto per coloro che sono intolleranti al lattosio e al glutine, poiché utilizza latte di mandorla e farina di riso al posto degli ingredienti tradizionali. Il risultato è un dolce morbido e genuino, con il gusto deciso dei gerani.

  • Inizia mescolando 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco, 1 crocchetta di burro morbido, 2 cucchiaini di cacao, e 1 cucchiaio di coloranti alimentari in una grande ciotola.
  • Agrega successivamente 2 uova, 1 cucchiaio di crema di latte, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, e 1 cucchiaio di vanillina e mescola finché il composto è omogeneo.
  • <li/Observable il composto e aggiungi 1 tazza di farina di riso e 1/2 tazza di latte di mandorla, mescolando finché il composto è ben combinato.

  • Dividi il composto in due parti uguali e cuoci il tutto in due stampi da plumcake imburrati.
  • Cuoci il piatto in forno a temperatura moderata per 25-30 minuti, o fino a quando non è pronto.
  • Sforna il piatto e lascia raffreddare.”;
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.