Red velvet cake

Per realizzare la ricetta Red velvet cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red velvet cake

Ingredienti per Red velvet cake

acetoburrocacaofarinaformaggio cremosoformaggio philadelphialievito in polverelimonisaleuovavanigliayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet cake

La ricetta Red velvet cake è un iconico dolce statunitense, nota per la sua consistenza setosa e il contrasto tra la sfoglia cremisi, ottenuta con colorante a pasta e cacao, e la glassa al formaggio cremoso candido. I sapori si equilibiano tra il sapore lievemente acidulo del caffè (data dall’aggiunta di aceto e yogurt), il profumo aromatico della vaniglia e il morbido retrogusto di cacao non amaro. Solitamente gustata in occasioni speciali come San Valentino o riti di nozze, la sua storia è legata al boom degli anni ’60 grazie alle decorazioni veloci e ai coloranti, diventando un simbolo di eleganza festive.

  • Montare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a impalpisca, usando uno sbattitore elettrico. Aggiungere uova battute, sale, estratto di vaniglia, colorante rosso e cacao in polvere, integrando gli ingredienti a filo per evitare grumi.
  • In un’altra ciotola, amalgamare farina, lievito in polvere e zucchero al fine di creare una consistenza omogenea. Incorporare gradualmente questa miscela alla preparazione precedente, alternandola con lo yogurt per non surriscaldare la pasta.
  • Unire l’aceto in un gota finale per stimolare la lievitazione; versare la pasta in una tortiera di 24 cm con bordi alti (previamente imburrata e infarinata). Cuocere in forno statico a 175°C per 35 minuti circa, controllando la cottura con il classico tuffetto del dentello.
  • Lasciare raffreddare la torta intera almeno 2 ore prima di tagliarla in due dischi orizzontali, usando un coltello raffreddato in acqua per evitare strappi.
  • Preparare la crema al cream cheese battendo a lungo burro, zucchero a velo, formaggio cremoso e buccia di limone sino a ottenere una consistenza spumosa e lucida.
  • Impastellare la parte inferiore della torta con una spessa spessa velatura di crema, adagiare la seconda metà, quindi coprire l’intero composto con la glassa usando una spatola per profili lisci. Decorare con ciliegie di cioccolato, cuori di glassa o perline comestibili per raffigurare il suo stile festive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.