Red velvet

Per realizzare la ricetta Red velvet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Red velvet
Category piatti unici

Ingredienti per Red velvet

  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • burro
  • cacao
  • farina 00
  • latte parzialmente scremato
  • latticello
  • lievito
  • mascarpone
  • panna fresca
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet

La ricetta Red velvet è un classico dessert americano che si distingue per la sua base al cacao e yogurt e per la sua farcia golosa a base di mascarpone e panna fresca. Questo piatto è spesso associato alla festa dell’amore, ma può essere gustato in ogni momento dell’anno. La combinazione di sapori decisi e cremosi rende la Red velvet un dessert ideale per coloro che amano il cioccolato e il dolce.

La Red velvet è solitamente servita in fette sottili, ma può anche essere preparata in monoporzione, risultando ancora più elegante e raffinata.

  • Mescolare la farina 00, lo zucchero a velo, il cacao e il bicarbonato in una ciotola.
  • A parte, unire il latte parzialmente scremato, il latticello, l’uovo e la vaniglia. Mescolare bene il tutto e aggiungere il burro fuso.
  • Unire i due composti e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Versare il composto nella teglia e cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Preparare la farcia mescolando il mascarpone, la panna fresca e lo zucchero a velo. Aggiungere il succo di limone e mescolare bene.
  • Assemblare la torta e decorare con la farcia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!