La caratteristica principale di questa ricetta è il suo colore rosso intenso, ottenuto dal colorante rosso in gel, e il suo sapore deciso, che proviene dal cacao amaro e dal cioccolato dolce. Di solito, la red velvet viene gustata come torta da compleanno, accompagnata da una fetta di crema montata.
- Montate il burro ammorbidito con metà zucchero, poi aggiungete le uova e il resto dello zucchero.
- Aggiungete il latticello, il bicarbonato, il colorante, il cacao, il sale, l’aceto, la farina e i semi della bacca di vaniglia.
- Azionate ancora le fruste e mescolate tutto per 2-3 minuti.
- Versate l’impasto in una tortiera da 20 centimetri di diametro con i bordi alti almeno 10 centimetri.
- Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 160° per 90 minuti.
- Quando la torta sarà cotta, sfornatela e fatela freddare.
- Preparate la crema montando la panna e aggiungendo poi il formaggio spalmabile, il mascarpone e lo zucchero a velo.
- Tagliate la torta in 4 fette e togliete quella superiore.
- Farcite la red velvet facendo uno strato di torta e uno di crema, uno di torta e uno di crema, uno di torta.
- Ricoprite tutto con la crema.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.