Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini

Per realizzare la ricetta Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini

Ingredienti per Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini

agliocoda di rospocozzefarinafarina di semolaolio d'oliva extra-verginepasta tipo raviolipeperoncinopomodoriniprezzemolorapesale finosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini

La ricetta Ravioloni ripieni di rana pescatrice con sugo di cime di rapa, cozze e pomodorini datterini è un piatto tipico della cucina italiana, originario del Sud Italia, in particolare della Puglia. Questo piatto è caratterizzato dai sapori salati e umidi dei pomodorini datterini e delle cozze, uniti alle delicate note di rana pescatrice e al sapore croccante della pasta fresca. Il piatto è solitamente gustato come secondo piatto in un contesto informale, come una cenetta con gli amici o una serata di famiglia.

Preparazione

  • Cuoci le cime di rapa in acqua salata fino a quando non sonoTenere soft. Sgocciolale e strizza. Salare e pepare.
  • Cuoci le cozze in acqua salata, poi strizza e taglia a pezzi.
  • Prepara la rana pescatrice: procedere lungo il fianco della coda di rospo, con un coltello affilato, e scopre la carne. Rinomina la carne in piccoli cubetti e salare.
  • Monda gli aglio e li trita finemente.
  • Cuoci la pasta tipo ravioli in acqua salata e poi escogliere. Sfuma con olio d’oliva extra-vergine e condire con aglio tritato, peperoncino e sale fino.
  • Ripiega i ravioli con la rana pescatrice, le cime di rapa, le cozze e i pomodorini datterini sminuzzati.
  • Prepara il sugo di pomodorini datterini cozzando i pomodorini in una padella con olio d’oliva extra-vergine e un filo d’aglio. Salare e pepare.
  • Unisce il sugo di pomodorini datterini alle cozze e al ragù di rana pescatrice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.