- Per il ripieno, tritate il prezzemolo e la ricotta passati al setaccio; unite due uova, il sale, il pepe, e il salmone tagliato finemente. Amalgamate il composto e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
- Impastate la farina con le uova rimanenti, il nero di seppia, un pizzico di sale, e del latte se necessario. Lavorate l’impasto finché non risulterà liscio ed elastico.
- Stendete la pasta in due sfoglie sottili; disponete dei mucchietti di ripieno a distanza regolare su una base e coprite con la seconda sfoglia, premendo lievemente tra un raviolo e l’altro. Tagliate con una rotella formando i ravioloni.
- Per la vellutata, rosolate in burro o olio una cipolla sottilissima, aggiungete farina, pomodori maturi tritati, e prezzemolo. Versate il brodo bollente, salate, pepate, e fate cuocere a fuoco dolce per 35 minuti.
- Frullate la salsa con un immersion blender, scaldatela e legatela con panna fresca prima di servire. Portate i ravioloni in acqua salata, scolateli con un mestolo bucato, e nappateli con la vellutata calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.