Ravioli zucca e pancetta

Per realizzare la ricetta Ravioli zucca e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli zucca e pancetta

Ingredienti per Ravioli zucca e pancetta

granooliopancetta affumicataparmigianopasta frescapasta tipo raviolipepe nerosalesemolauovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli zucca e pancetta

La ricetta Ravioli zucca e pancetta è un comfort food classico della tradizione italiana.
Nata nel cuore delle regioni del Nord, questa delizia unisce i sapori dolci e umami della zucca con il croccante affumicato della pancetta.

Perfetto per un pranzo autunnale, il Ravioli zucca e pancetta è un piatto ricco e sostanzioso che riscalda il palato e accontenta il cuore.

  • Lava e pulisci la zucca, privandola dei semi e delle fibre. Tagliala a cubetti.
  • Metti i cubetti di zucca in una casseruola con un filo d’olio, sale e pepe e cuoci a fuoco medio fino a quando non saranno morbidi.
  • Frulla la zucca cotta fino a ottenere una purea omogenea.
  • In una ciotola, mescola la purea di zucca con alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato.
  • Prepara il ripieno per i ravioli aggiungendo delle scaglie di pancetta affumicata al composto di zucca.
  • Stendi la pasta fresca e ricava dei dischetti.
  • Disponi una piccola quantità di ripieno al centro di ogni dischetto.
  • Sigilla i ravioli con le dita, premendo bene per evitare che si aprano durante la cottura.
  • Porta a ebollizione una pentola di acqua salata, cuoci i ravioli per qualche minuto.
  • Scolate i ravioli e condiscili con burro, parmigiano e pepe nero a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.