Nata nel cuore delle regioni del Nord, questa delizia unisce i sapori dolci e umami della zucca con il croccante affumicato della pancetta.
Perfetto per un pranzo autunnale, il Ravioli zucca e pancetta è un piatto ricco e sostanzioso che riscalda il palato e accontenta il cuore.
- Lava e pulisci la zucca, privandola dei semi e delle fibre. Tagliala a cubetti.
- Metti i cubetti di zucca in una casseruola con un filo d’olio, sale e pepe e cuoci a fuoco medio fino a quando non saranno morbidi.
- Frulla la zucca cotta fino a ottenere una purea omogenea.
- In una ciotola, mescola la purea di zucca con alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato.
- Prepara il ripieno per i ravioli aggiungendo delle scaglie di pancetta affumicata al composto di zucca.
- Stendi la pasta fresca e ricava dei dischetti.
- Disponi una piccola quantità di ripieno al centro di ogni dischetto.
- Sigilla i ravioli con le dita, premendo bene per evitare che si aprano durante la cottura.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata, cuoci i ravioli per qualche minuto.
- Scolate i ravioli e condiscili con burro, parmigiano e pepe nero a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.