La ricetta è caratterizzata da un impasto di pasta farcito con ricotta e patate, ottenute scaldate e mescolate insieme con pepe e sale. I ravioli sono connotati da un sapore delicato e cremoso, degno di essere gustato come piatto unico o accompagnato da cipolle soffritte.
- Sbucciare e lavare le patate, poi tagliarle a pezzi e versarle in un pentola con acqua e sale. Cucinare le patate fino alla morbidezza, quindi raffreddarle.
- In un pentolino, far bollire 400 ml di acqua. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per 5 minuti. Aggiungere olio d’oliva e sale, mescolando fino allo scioglimento del sale. Aggiungere la farina un po alla volta, mescolando con una paletta adatta.
- Riasserire il impasto e lasciarlo a raffreddare coperto da un canovaccio.
- Mescolare le patate raffreddate con la ricotta e pepe. Aggiungere sale e pepe se necessario.
- Stendere l’impasto sottile e ritagliare i cerchi con un bicchiere. Posizionare le palline di farcia e richiudere i ravioli in due a forma di mezzaluna. Schiacciare per incollarle bene e poi pressare con la forchetta.
- Cuocere i ravioli in acqua leggermente salata. Cottura esatta buttare pochi alla volta nel acqua bollente, aspettare che salgano in superficie e cucinarli per circa 1 minuto. Toglierli e posizionarli su un piatto distanziati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.