Per preparare il piatto, è importante iniziare con la preparazione della pasta fresca.
- Fate una fontana con 50 g di farina di grano duro e sbattete le uova al centro, lavorando l’impasto per circa 10 minuti fino ad ottenere una palla compatta.
- Lasciate riposare l’impasto per mezz’ora circa, avvolto in un canovaccio umido o nella pellicola.
Successivamente, concentratevi sui funghi porcini:
- Tagliate a fette regolari 600 g di funghi porcini freschi già puliti.
- Trifolate i funghi porcini con due spicchi d’aglio e un generoso filo d’olio extravergine di oliva, cuocendo per circa 20 minuti.
- Regolate di sale e pepe, e profumate con del prezzemolo fresco tritato finemente.
- Tritate i funghi porcini con il coltello e unite 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato e due cucchiai di pangrattato.
Infine, procedete con la composizione del piatto:
- Stendete la pasta in sfoglie sottilissime.
- Farcite i ravioli con mezzo cucchiaino di ripieno, chiudete con una seconda sfoglia e sigillate i ravioli.
- Cucinate i ravioli in abbondante acqua salata per 2-3 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.