Ingredienti per Ravioli ripieni di formaggio e spinaci
- formaggio fresco
- formaggio grattugiato
- noce moscata
- noci
- pangrattato
- pasta tipo ravioli
- pepe
- ricotta
- sale
- spinaci
- sugo
- uova
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli ripieni di formaggio e spinaci
La ricetta dei Ravioli ripieni di formaggio e spinaci è un classico della cucina italiana, origenato nel nord del Paese, soprattutto nelle regioni del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia.
I Ravioli ripieni di formaggio e spinaci sono un piatto tipico della stagione invernale, quando le verdure fresche sono meno abbondanti e si cerca di sfruttare al meglio quelle residue. Caratterizzato da sapori eleganti e cremosi, questo piatto è un vero protagonista delle tavole autunnali e invernali.
Per preparare i Ravioli ripieni di formaggio e spinaci, inizia a lavorare i tuoi spinaci freschi in padella per una decina di minuti, finché non sono ben ridotti e morbidi. Aggiungi poi mezzo cucchiaio di noce moscata tritata per dare un tocco inconfondibile a queste verdure, unite 2 cucchiai di zafferano e 1 cucchiaio di sale, mescola e lascia raffreddare l’insieme.
Unisci la ricottina con il burro liquefatto, la noce moscata e il sale, aggiungi pure altri tre tuorli per farrina, impasta, fino ad ottenere la frittata (altrimenti noto come’pancetta’), e quindi amalgama tutta il composto.
Mezzi tuorli d’uova, mescola alla ricotta con il pangrattato e formaggio grattugiato. Una volta ottenuto l’impasto, dividilo in 4 quadrati di pasta, che dovranno essere morbidi e facilmente lavorabili, ai quali mescola alla fine il composto ricotta-sucre.
Riempi l’ambiente di acqua bollente, metti giù la busta con i dolci ravioli e lasciali cuocere per 4 – 5 minuti max. Metti poi nel piatto, metti giù il sugo e serve fino a quando scaldano i tuorli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta Completa.