Ravioli ramoracce e pomodoro

Per realizzare la ricetta Ravioli ramoracce e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli ramoracce e pomodoro

Ingredienti per Ravioli ramoracce e pomodoro

agliocipollamacinato di manzoolioparmigianopasta tipo raviolipepepomodorinisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli ramoracce e pomodoro

La ricetta Ravioli ramoracce e pomodoro è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Centro-Sud. Caratterizzato da un sapiente bilancio di sapori tra la delicatezza della pasta e l’intensità del ragù, viene solitamente servito nei ristoranti e nei salotti d’autore, in occasioni speciali o come regalo per l’amico del cuore.

  1. Prepara il ragù. Affetta l’aglio e la cipolla e soffriggili in un filo d’olio fino a quando sono leggermente caramellati, aggiungi il macinato di manzo e lascialo cuocere per 5 minuti.
  2. Aggiungi una confezione di pomodorini pelati, saltali per 2-3 minuti e rigirando bene la carne, spremai un pizzico di sale e aggiungi un pezzo di pepe macinato.
  3. Pulisci e togli dal frigo la pasta raviolo.
  4. Cuoci gli ravioli in cottura anticipata tramite bollitura, ma non troppo a lungo. Questo aiuterà a facilitare la preparazione dei ravioli.
  5. A metà cottura, cuoci la crema di pomodoro e uova.
  6. Cuoci il ragù per mezzora, facendo una riduzione finale con del Parmigiano. Mettere assieme i ravioli: quelli guarniti di pomodorini tagliati in corona e ragù. Infine perfeziona a piacere con un cucchiaio di Parmigiano mescolato allo zucchero.
  7. Servi il Ravioli ramoracce e pomodoro caldo, con una guarnizione di insalatina e un’insinuazione di forno crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.