- Prendi la farina e formane una fontana centrale: infiltra le uova, sale e olio d’oliva in proporzione, mescolando per formare un impasto omogeneo e liscio da stendere successivament. Avvolgerlo in pellicola e lasciar riposare almeno trenta minuti.
- Nella crema, scalda rame d’oli extra vergine in una padella, appassisci la cipolla tritata finemente. Aggiunge patate tagliate a dadini, salpa e pepa, cuoci per dieci minuti e tritando le patate per rende una purea, poi assottrai il latte finche è una crema semi-liquida. Maintenere calda.
- Per il ripieno: appassire la cipolla con olio d’oliva come base, unire foglie tritate di radicchio fino a quando si avvince e si saggina. Mescola con robiola e parmigianino grattato, e frulli per amalgamare.
- Estendi la sfoglia e posiziona cucchiai di ripieno su meta superficie prima di chiudera i ravioli piegando la pasta e premendo i bordi per selare bene.
- Cucinare i ravioli in acqua bollente salata fino a che nuotano a flotta, poi scolararli e abbofolar in una padella con burro fuso. Mescola brevemente per farli insaporire.
- Assembla lo piatto mettendo crema di patate come base, dispori i ravioli sopra, e finisci con una spruzzata di parmigiano e un tocco di noce moscata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.