Ravioli pistacchi e ricotta

Per realizzare la ricetta Ravioli pistacchi e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli pistacchi e ricotta

Ingredienti per Ravioli pistacchi e ricotta

biscottiburrofarina 00formaggimelanzaneolioparmigianopasta frescapasta tipo raviolipatatepeperonipistacchipomodoriricottasalesalsa di pomodorosalviasfoglie di pastauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli pistacchi e ricotta

La ricetta Ravioli pistacchi e ricotta raccoglie armonie salate e croccanti grazie alla fusione di ricotta di capra cremosa, parmigiano e pistacchi macinati. Questo piatto è un viaggio tra il Mediterraneo e un’innovazione contemporanea, con gusto intenso e struttura setosa. Accompagnati sia da sughi vegetali come salsa di pomodoro e melanzane caramellate, sia da guarnizioni più delicate a base burro, salvia e crostini di pistacchi, diventano una scelta flessibile per pranzi o cene raffinate. La ricetta si distingue per una sensazione contrastante tra il ripieno cremoso e la pasta cotta al dente, un equilibrio tra tradizione e riscoperta.

Trita con un’ascia o un macinacaffè i pistacchi per ottenere una farcia grossolana ma morbida.
In una ciotola, unisci i pistacchi al parmigiano grattugiato, la ricotta di capra e un pizzico di sale. Mescola con movimenti envolti della forchetta per integrare gli ingredienti.
Aggiungi pepe nero recentemente macinato e verifica il sapore: se necessario, diluisce leggermente con la punta di una cucchiaiola di latte scremato.
Per l’impasto, disergi la farina 00 a forma di fontana, versaci le uova e setaccia eventuali grumi battendo delicatamente con un cucchiaio di legno.
Lavora l’impasto con i palmi per 8-10 minuti fino ad un composto liscio e non attaccante. Avvolgilo in pellicola e lascia riposare 30 minuti.
Spezza l’impasto in quadrati e stendi ogni pezzo con un rullo oppure usare una sfogliatrice, riducendo via via lo spessore a partire dalla tacca 4 fino all’ultimo livello.
Con una paletta o un cucchiaio, disperdi palline del ripieno a circa 5 cm di distanza sulla superficie della pasta stesa. Copri con un lenzuolo di pasta extra, premendo i bordi con un bicchiere o un coperchio per sigillare.
Usando un Coppapasta dentellato o un coltello ben affilato, taglia i ravioli con precisione, eliminando gli avanzi di pasta per riciclarli.
Cuoci in acqua salata bollente per 3-5 minuti, estrai e passa direttamente nella condimento.
Per la salsa base, friggi melanzane tagliate a dadini finché non sono spesse e candite, mescolale in una salsa di pomodoro ridotta con noce moscata. Serve i ravioli sopra la base e condisci con olio d’oliva, foglioline di salvia lessa e granella di pistacchi tostati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!