Per realizzare la ricetta Ravioli integrali spinaci e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ravioli integrali spinaci e ricotta
Come preparare: Ravioli integrali spinaci e ricotta
La ricetta Ravioli integrali spinaci e ricotta è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del Nord Italia, dove l’uso di spinaci e ricotta è molto comune. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, con un tocco deciso della noce moscata, che lo rende ideale per essere gustato in primavera, quando gli spinaci sono freschi e abbondanti. Di solito, viene servito come piatto principale in occasioni speciali, come pranzi di festa o cene con gli amici.
Per preparare i Ravioli integrali spinaci e ricotta, segui i seguenti passaggi:
Scegli gli spinaci freschi e puliteli con cura, eliminando le foglie danneggiate.
In una padella, scalda il burro con lo scalogno tritato e l’erba cipollina, fino a quando non sono morbidi.
Aggiungi gli spinaci e cuoci fino a quando non sono appassiti, poi lascia raffreddare.
In una ciotola, mescola la ricotta con l’uovo, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe.
Unisci la mistura degli spinaci alla ricotta e mescola bene.
Stendi la pasta sfoglia e, con l’aiuto di un coppapasta, crea i ravioli.
Riempi i ravioli con la mistura di ricotta e spinaci, e chiudi bene i bordi.
Cuoci i ravioli in acqua bollente salata, fino a quando non vengono a galla.
Servi i ravioli con olio e parmigiano, e gusta!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Empanada de algas, con alga codium
Involtini di pollo alla besciamella
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!