Ravioli in brodo di cappone

Per realizzare la ricetta Ravioli in brodo di cappone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli in Brodo di Cappone
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioli in brodo di cappone

  • albumi
  • alloro
  • basilico
  • cappone
  • carne di vitello macinata
  • carote
  • cipolla
  • funghi champignon
  • maggiorana
  • pancetta affumicata
  • parmigiano
  • pasta fresca
  • pasta tipo ravioli
  • pepe
  • pomodori
  • prezzemolo
  • ricotta
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • tartufo
  • tartufo bianco
  • timo
  • tuorlo d’uovo
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli in brodo di cappone

La ricetta Ravioli in Brodo di Cappone è un dolce ricordo della tradizione culinaria italiana, un piatto invernale che riscalda il corpo e l’animo. Simbolo di convivialità e calore familiare, viene spesso servito durante le festività natalizie.

I sapori tipici richiamano la ricchezza della cacciagione: la delicata carne di cappone si unisce al profumo intenso del tartufo bianco, creando un connubio irreale. La consistenza morbida dei ravioli, ripieni di ricotta e con un tocco di sapore di funghi e carne, si sposa perfettamente con il brodo profumato e saporito.

  • Si prepara il ripieno per i ravioli: si tritano finemente funghi champignon, sedano e cipolle e si soffriggono con della pancetta affumicata. Si aggiunge la carne macinata di vitello, si insaporisce con sale, pepe, maggiorana e prezzemolo.
  • Si aggiungono ricotta, parmigiano, tuorlo d’uovo e tartufo tritato al composto di carne. Si regola di sale e pepe.
  • si prepara il brodo di cappone: il cappone viene pulito e legato, si cuoce in abbondante acqua con carote, cipolle, sedano, alloro e un rametto di timo. Al termine della cottura, si filtra il brodo.
  • Si prepara la pasta fresca per i ravioli e si taglia a forma rettangolare.
  • Si stende uno strato sottile della pasta fresca e si condiziona con il ripieno. Si piega la pasta a metà e si sigilla bene i bordi, creando i ravioli.
  • I ravioli vengono lessati in acqua bollente salata.
  • Si servono i ravioli in brodo di cappone caldo, con una spolverata di parmigiano e qualche fettine di tartufo bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.